Cerca


“Un cadavere in cucina” di Giancarlo De Cataldo. Recensione di Tiziana Viganò
Un grande scrittore Giancarlo De Cataldo, autore di tanti romanzi e saggi, magistrato che nelle sue opere narrative racconta non solo il...
Tiziana Viganò
17 giuTempo di lettura: 2 min


“Delitto di benvenuto” di Cristina Cassar Scalia. Recensione di Tiziana Viganò
Cristina Cassar Scalia ci presenta un nuovo personaggio, il commissario Scipione Machiavelli , e un nuovo scenario, Noto . Come non...
Tiziana Viganò
10 giuTempo di lettura: 2 min


“La furia” di Alex Michaelides. Recensione di Tiziana Viganò
Una serie di omicidi su un’isola – o in un luogo chiuso e ristretto – sono sempre un’ispirazione per gli scrittori che vogliono creare...
Tiziana Viganò
4 giuTempo di lettura: 2 min


“Il conclave dei segreti “di Filippo Fiore. Recensione di Tiziana Viganò
Solo un mese è passato dalla morte di papa Francesco, ancora meno dalla salita al soglio pontificio di Leone XIV e questo libro,...
Tiziana Viganò
26 magTempo di lettura: 2 min


“L’uomo di Lugano” di Claudio Bollentini. Recensione di Tiziana Viganò
un thriller finanziario, in cui le dinamiche economiche si sovrappongono a quelle psicologiche e investigative. Il libro si ispira a fatti realmente accaduti, anche se opportunamente celati e romanzati.
Tiziana Viganò
5 magTempo di lettura: 3 min


“Almeno tu" di Carlo Lucarelli. Recensione di Tiziana Viganò
Una notte di pioggia d'estate, a Faenza. Vittorio e Paola vengono svegliati dal maresciallo dei carabinieri: Elisa è stata investita da...
Tiziana Viganò
21 aprTempo di lettura: 2 min


“Il canto delle ossa” di Diletta Lombardo e Gianluca Lunardi. Recensione di Tiziana Viganò
È un romanzo affascinante, dalla scrittura raffinata ed elegante, con un ricco lessico abbellito da metafore e similitudini, da sensazioni visive uditive cenestesiche, con descrizioni incantevoli della natura e dei boschi di una valle piemontese
Tiziana Viganò
21 aprTempo di lettura: 2 min


“Vietato uccidere” di Louise Penny. Recensione di Tiziana Viganò
Una donna uccisa dal padre di pietra. Il temporale ha scatenato la rabbia, ha scoperchiato le tombe. Sembrava un omicidio impossibile.
Tiziana Viganò
24 marTempo di lettura: 3 min


“I luoghi infedeli” di Tana French. Recensione di Tiziana Viganò
Tana French come sempre va a fondo dei personaggi, dei loro pensieri e delle loro emozioni di fronte agli eventi traumatici del passato che
Tiziana Viganò
12 marTempo di lettura: 2 min


“L’angelo di pietra” di Marcello Simoni. Recensione di Tiziana Viganò
intrighi e ai colpi di scena, la scansione a capitoli brevi, il bel ritmo in crescendo che aumenta la curiosità e la tensione: così la susp
Tiziana Viganò
12 febTempo di lettura: 3 min