top of page

Malaysia: talking walls, murales per colorare le città. Foto e testo di Chiara Chizzini ©

Aggiornamento: 30 dic 2024

© tutti i diritti riservati


Camminare per le strade di George Town, in Malaysia, è un po’ come andare a caccia di murales. Ce ne sono ovunque, piccoli, grandi, nascosti, in bella vista e fatti di molti materiali diversi. Ma perché ce ne sono così tanti?

Nel 2009 lo studio Sculpture At Work realizza 52 caricature in ferro battuto per arredare gli spazi pubblici della città, con aneddoti e storie relativi a George Town e nel 2012, in occasione del George Town Festival, il comune commissiona all’artista lituano Ernest Zacharevic alcune opere che rappresentino la vita quotidiana e gli abitanti della zona. Tra le sue opere i famosi Bambini sulla bicicletta o il Ragazzo con la moto.

La maggior parte dei suoi murales hanno elementi presi dalla realtà, oggetti come altalene, sedie o carriole che diventano parte integrante dell’opera d’arte. Tutto pervaso da umorismo e brio. Muri tutti da scoprire quelli malesiani, potremmo quasi definirla una caccia al tesoro colorata!


In questo post vi mostrerò 21 foto di murales di

George Town in Malaysia


fotografati da me


in altri post successivi ci saranno quelli europei



fate click sulla foto si aprirà l'originale (foto di Chiara Chizzini Photography ©)



 SEARCH BY TAGS: 

Tutti i contenuti (testi, foto, grafica) presenti all’interno di questo sito sono proprietà di Tiziana Viganò e sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore, non potranno quindi essere pubblicati, riscritti, distribuiti, commercializzati. Il download di documenti, immagini e altri tipi di files contenuti nel sito può essere eventualmente eseguito solo per un uso personale e non commerciale. Il suo eventuale utilizzo in siti web esclusivamente amatoriali presuppone che ne venga citata la fonte.

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Seguimi sui social

© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

bottom of page