Cerca


"Sulla pietra" di Fred Vargas . Recensione di Tiziana Viganò
Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg suscita subito simpatia ed è uno dei protagonisti più originali e intriganti della letteratura gialla
Tiziana Viganò
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


"Incidente mortale" di Gino Marchitelli. Recensione di Tiziana Viganò
La settima indagine del commissario Lorenzi comincia con un terribile incidente stradale a Milano in cui Stefania e Aurelia, a bordo di...
Tiziana Viganò
27 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


"Genova scelte di sangue" di Sabrina de Bastiani e Daniele Cambiaso. Recensione di Tiziana Viganò
1990. Vicino ai ruderi del Castello di Pietralavezzara, nel bosco del Boia, fu rinvenuto un corpo in veste rituale, decapitato: il caso...
Tiziana Viganò
27 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


"Il re del gelato" di Cristina Cassar Scalia. Recensione di Tiziana Viganò
La serie che vede protagonista Vanina Guarrasi si compone di Sabbia nera (2018), La logica della lampara (2019), La Salita dei Saponari...
Tiziana Viganò
28 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


"Una specie di follia" di Louise Penny. Recensione di Tiziana Viganò
Un'idea che si muove e cresce contagia chiunque tocchi. Come un virus. È un'ideavirus. La pandemia è appena finita e nel microcosmo...
Tiziana Viganò
8 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


"La partita di Monopoli" di Claudia M. Cocuzza. Recensione di Tiziana Viganò
Tutti noi abbiamo giocato a Monopoli, ma oggi esiste un'edizione nuova e divertente dove si imbroglia: da qui il titolo di questo...
Tiziana Viganò
15 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


“La condanna dei viventi” di Marco De Franchi. Recensione di Tiziana Viganò
già pubblicato su MilanoNera Difficilmente mi lascio andare a giudizi soggettivi nelle recensioni perché rispetto i gusti degli altri. Ma...
Tiziana Viganò
17 ott 2022Tempo di lettura: 3 min


"Io sono l'Indiano" di Antonio Fusco. Recensione di Tiziana Viganò
Antonio Fusco è funzionario della Polizia di Stato e criminologo forense: leggendo i suoi libri si capisce la sua competenza e l'agilità...
Tiziana Viganò
24 set 2022Tempo di lettura: 3 min


"Sarti Antonio e l'amico americano" di Loriano Machiavelli. Recensione di Tiziana Viganò
«Negli anni Ottanta ero convinto di essere dotato di inventiva, senso dell’ironia, ampia visione degli avvenimenti, buona ricerca di temi...
Tiziana Viganò
14 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Le ossa parlano" di Antonio Manzini. Recensione di Tiziana Viganò
"...Ma che cosa me ne importa della vendetta, a che mi serve l'inferno per i torturatori, che cosa può riparare l'inferno in questo caso,...
Tiziana Viganò
18 ago 2022Tempo di lettura: 3 min