Cerca


"La casa sul promontorio" di Romano De Marco. Recensione di Tiziana Viganò
articolo già pubblicato sul portale MilanoNera Un romanzo nel romanzo, finali multipli a sorpresa caratterizzano questo libro intrigante...
Tiziana Viganò
5 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


"Lo sparo" di Anne Holt. Recensione di Tiziana Viganò
Un giallo politico e sociale che racconta in modo chiaro e senza remore le falle della società scandinava, che a noi appare ricca e...
Tiziana Viganò
5 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


"La svedese" di Giancarlo De Cataldo. Recensione di Tiziana Viganò
Come si può crescere in un ambiente dove l'humus è degrado e miseria, dove non ci sono opportunità? Le piante più forti riescono a...
Tiziana Viganò
13 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


"C'è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia" di Mauro Biagini. Recensione di Tiziana Viganò
Chi ha letto i libri di Mauro Biagini ormai conosce il quartiere di Porta Venezia a MIlano quasi come un milanese. Vie ed edifici,...
Tiziana Viganò
10 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


"La vita paga il sabato" di Davide Longo. Recensione di Tiziana Viganò
La vita paga il sabato: anche tardi, ma presenta il conto. E nel libro è un intero paese che deve pagare le sue colpe. Clot, poche case...
Tiziana Viganò
8 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Quel che la marea nasconde di Maria Oruña. Recensione di Tiziana Viganò
Maria Oruña regala ai lettori un romanzo ricco di temi interessanti che va oltre l'indagine poliziesca, arricchita com'è dalla vita, dai...
Tiziana Viganò
16 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Il contagio del male: "Quando il delitto è arte"
Recensione di Salvatore Argiolas, storico del giallo, per il gruppo facebook "Il libro giallo" "L'arte rende immortali" ma può anche...
Salvatore Argiolas
9 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


"La carrozza della Santa" di Cristina Cassar Scalia. Recensione di Tiziana Viganò
Aprire un libro che ha come protagonista Giovanna Guarrasi, vicequestore aggiunto della Mobile di Catania, è come tornare a casa, nel...
Tiziana Viganò
6 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


"Armchair detective": gli investigatori da poltrona di Salvatore Argiolas
STORIA DEL GIALLO Nel 1990 la Crime Writers' Association, prestigiosa organizzazione che raggruppa i più famosi giallisti inglesi...
Tiziana Viganò
6 giu 2022Tempo di lettura: 6 min


Natura morta di Louise Penny. Recensione di Tiziana Viganò
Gli amanti del giallo classico all'inglese si sono ormai appassionati alle indagini dell'ispettore capo della Sûreté du Québec, Armand...
Tiziana Viganò
28 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


"Uno di meno" di Lorenzo Beccati. Recensione di Tiziana Viganò
Un thriller storico ad alta tensione: si legge velocemente con l'ansia di vedere come procede l'opera di un infame pluriassassino che...
Tiziana Viganò
10 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


"Il complotto dei calafati" di Francesco Abate. Recensione di Tiziana Viganò
Un romanzo storico che unisce l'ambientazione nella Cagliari del 1905, a cavallo tra una tradizione ben radicata e le diavolerie moderne...
Tiziana Viganò
3 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


"Anatomia di uno scandalo" il libro di Sarah Vaughan. Recensione di Tiziana Viganò
Quanti scandali ogni giorno infettano il mondo della politica e del potere? Per la gioia di tutti quelli che si nutrono di gossip e di...
Tiziana Viganò
27 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


"Venezia soluzione estrema" . Intervista con Giancarlo Bosini
Giancarlo Bosini, architetto e giallista, risponde ad alcune domande sul suo ultimo libro "Venezia Soluzione estrema"un giallo...
Tiziana Viganò
19 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


"Nel nero degli abissi" di François Morlupi. Recensione di Tiziana Viganò
Quattro romanzi dal ritmo mozzafiato per una squadra di poliziotti che ha conquistato il cuore dei lettori: Formule mortali (Croce...
Tiziana Viganò
13 apr 2022Tempo di lettura: 3 min