Cerca


Intervista di Tiziana Viganò a Valerio Varesi per "Gli invisibili"
La pioggia incessante che cade su Parma non riesce a lavare il male, neppure la nebbia che può velarlo, o rivelarlo. Forse la piena del...
Tiziana Viganò
6 ott 2020Tempo di lettura: 5 min


“Tre passi per un delitto” di Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni. Re
Una donna uccisa: un commissario di polizia, un uomo e sua moglie raccontano i fatti in prima persona. Cambiano le sequenze, i punti di...
Tiziana Viganò
6 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


Intervista di Ilaria Biondi al festival “I sapori del giallo” a Langhirano
storia del maresciallo e del suo brigadiere, personaggi simpatici, positivi, cui si contrappongono i personaggi "neri", vittime e carnefici
Ilaria Biondi
28 set 2020Tempo di lettura: 5 min


"La bugiarda" di Hannelore Cayre. Recensione di Tiziana Viganò
una storia in cui la realtà supera, di molto, la fantasia di chi non conosce i trucchi e le astuzie della mentalità criminale.
Tiziana Viganò
25 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Recensione di Mirella Morelli per "Come le donne"
l’aspetto universale della figura femminile da ovunque provenga è la forza vitale, che dà la capacità di rinascere sempre
Mirella Morelli
25 set 2020Tempo di lettura: 4 min


Recensione di Maria Antonietta Macciocu per "Sinfonia nera in quattro tempi"
Coppie malate in cui Tanathos prevale su Eros, impedendo di riscattarsi attraverso un percorso di crescita umana personale.
Maria Antonietta Macciocu
25 set 2020Tempo di lettura: 2 min


recensione di Riccardo Gavioso per "Viaggi di nuvole e terra"
taccuini di viaggio che diventano sguardo attento al sociale, a miserie e splendori della vita e della psiche umana.
Riccardo Gavioso
25 set 2020Tempo di lettura: 2 min


“Riccardino” di Andrea Camilleri. Recensione di Tiziana Viganò.
Indimenticabile Camilleri, ci resterai sempre nel cuore. Sembra alquanto arraggiato Camilleri per qualche critica che ha ricevuto e certo...
Tiziana Viganò
23 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Il tempo della vendetta di Linda Castillo. Recensione di Tiziana Viganò
L’efferato omicidio di un’anziana donna, il rapimento di una bimba, Kate Burkholder, capo della polizia nata in una famiglia Amish
Tiziana Viganò
23 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Quattro indagini per una "Sinfonia nera"
"Sinfonia nera in quattro tempi" è un romanzo che si divide in quattro parti, racconti lunghi che segnano i tempi di indagini succ
Tiziana Viganò
31 ago 2020Tempo di lettura: 2 min


"Sinfonia nera in quattro tempi" - il giallo di Legnano. Presentazione
Un romanzo giallo con quattro indagini del maresciallo Rusconi, ambientate tra Legnano e Milano, basate su storie di donne vittime o carnefi
Tiziana Viganò
31 ago 2020Tempo di lettura: 2 min


Sud Sudan-Republica Dominicana-Grecia: riassunti e foto
Un villaggio, un destino - Sud Sudan- Un viaggio a ottanta chilometri da un fronte di guerra, un ospedale sperduto nelle paludi del Sud...
Tiziana Viganò
29 ago 2020Tempo di lettura: 3 min


Recensione di Davide Pagnoncelli per "Viaggi di nuvole e terra"
Viaggi sognati, reali e immaginari. Un ricco intreccio di sensazioni ed emozioni. Ogni viaggio può essere un destino e non sembri strano,...
Davide Pagnoncelli, psicologo e psicoterapeuta
27 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


"Viaggi di nuvole e terra" - Introduzione
Dall'assoluta bellezza e armonia greca ai contrasti profondi di una società tra ricchezza e disuguaglianza, fino alla estrema difficoltà
Tiziana Viganò
27 ago 2020Tempo di lettura: 2 min