Cerca


“L’angelo di pietra” di Marcello Simoni. Recensione di Tiziana Viganò
intrighi e ai colpi di scena, la scansione a capitoli brevi, il bel ritmo in crescendo che aumenta la curiosità e la tensione: così la susp
Tiziana Viganò
12 febTempo di lettura: 3 min


"L’arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi" di Giorgio Nardone con Stefano Bartoli
ECCO UNA PREZIOSISSIMA GUIDA SU COME METTERE IN PRATICA LE TECNICHE DELLA NEGOZIAZIONE IN TUTTI I CONTESTI DELLA NOSTRA VITA.
Tiziana Viganò
7 febTempo di lettura: 2 min


“Mariano di Gesù al Princess Hotel” di Giuseppe Sorgi. Novità in libreria
Un giallo fulminante, originalissimo, ad alto tasso di comicità. Un romanzo narrato con maestria da una delle voci nuove, sorprendenti e iro
Tiziana Viganò
7 febTempo di lettura: 1 min


“L’amore secondo Mafalda” di Quino. Novità in libreria
Cos’è l’amore? È una di quelle domande che l’umanità si pone dall’alba dei tempi, e chi meglio di Quino e Mafalda,
Tiziana Viganò
7 febTempo di lettura: 1 min


“Il gioco dell’anima” di Javier Castillo: recensione di Tiziana Viganò
Diversi i temi trattati: oltre quello dei minori scomparsi, la ricerca della verità a ogni costo, il valore del giornalismo investigativo e
Tiziana Viganò
30 genTempo di lettura: 2 min


"A Roma non ci sono le montagne" di Ritanna Armeni. Novità in libreria
Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà In libreria dal 14 gennaio Roma, 1944. Nella città assediata dai nazisti l’audacia di...
Tiziana Viganò
11 genTempo di lettura: 2 min


Torna in libreria il marchio editoriale Limina
Dal 21 gennaio 2025 torna in libreria Limina, uno dei marchi editoriali che hanno segnato un’epoca per la letteratura sportiva in Italia...
Tiziana Viganò
8 genTempo di lettura: 3 min


“ Scritti di pensieri che mutano” di Carla Magnani. Recensione di Tiziana Viganò
Un libro con quarantatré racconti brevi, a volte poche pagine, a volte una, o solo poche righe.
Pensieri che volano e altri che pesano come
Tiziana Viganò
2 genTempo di lettura: 3 min


“Volver” di Maurizio de Giovanni. Recensione di Tiziana Viganò
Sulle note e le parole di un altro tango argentino, composto da Carlos Gardel e Alfredo Le Pera nel 1934, con questo romanzo Ricciardi chiud
Tiziana Viganò
9 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


“Il lupo grigio” di Louise Penny. Recensione di Tiziana Viganò
Gamache incontra il misterioso personaggio, si rivelerà essere un biologo marino che faceva indagini sull’acqua dei bacini idrici del Québec
Tiziana Viganò
4 dic 2024Tempo di lettura: 4 min